Impara a risolvere i problemi, NON a curare i sintomi

Il massaggio equino è una tecnica manuale che agisce sui tessuti molli sottocutanei del cavallo, con l'obiettivo di valutare, trattare e prevenire disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico.

Attraverso l'applicazione di diverse tecniche, il massaggio permette di identificare tensioni muscolari, aderenze, e limitazioni articolari, favorendo il riequilibrio tissutale e il recupero funzionale, individuando precocemente tensioni, squilibri e lesioni e prevenendo infortuni più gravi.

Le cause di infortuni muscolari nei cavalli sono molteplici. Oltre ai traumi diretti, fattori come una dieta squilibrata, infezioni, un riscaldamento o defaticamento inadeguati, un allenamento eccessivo o scorretto, l'uso di finimenti non adatti e lo stress psicologico possono compromettere la salute dei muscoli.

Recupero

_____


Quando un muscolo si infortuna, la sua capacità di contrarsi e rilassarsi viene compromessa, generando dolore e ostacolando l'afflusso di sangue. Per compensare, i muscoli circostanti devono lavorare di più, aumentando il rischio di ulteriori problemi. Le lesioni muscolari possono manifestarsi in vari modi come aderenze, punti trigger, accumulo di acido lattico, tensioni o spasmi. Il massaggio equino è efficace nel trattare queste problematiche.


 

Prevenzione

_____


Il massaggio preventivo si basa sull'idea che prevenire è meglio che curare e rappresenta un approccio proattivo alla gestione del benessere del cavallo, mirato a ottimizzare le performance e prevenire infortuni. Combinando esercizi specifici e massoterapia, è possibile migliorare la forza muscolare, l'elasticità e la coordinazione, riducendo il rischio di lesioni da sovraccarico.


 

Benessere

_____


Un cavallo massaggiato regolarmente presenta una maggiore elasticità, un miglioramento dell'andatura e una riduzione dello stress. Inoltre, il massaggio è un valido supporto per cavalli con problemi alla schiena, difficoltà di sellaggio e tendenza alle coliche.

Ogni equino, che sia un atleta, un cavallo da compagnia o un anziano, può trarre beneficio dal massaggio equino. Ottimizzando la salute muscolare e l'equilibrio individuale, si riduce significativamente l'usura del corpo. Inoltre, il massaggio equino contribuisce a diminuire lo stress e favorisce un rapporto più sereno con il cavallo.


 

Che il tuo cavallo si stia preparando per la stagione delle competizioni, che stia guarendo da un infortunio o che tu lo voglia semplicemente coccolare, contattaci, prepareremo un piano personalizzato per voi.
Le sessioni di bodywork non sono un’alternativa a adeguate cure veterinarie.

Equilibrio

_____


Il mio cavallo deve essere zoppo o avere un problema per beneficiare di un percorso di bodywork? Il cavallo non può dirci come si sente o se ha dolore. Dobbiamo capirlo noi, ed è qui che il bodywork aiuta. Alcuni cavalli, data la natura della loro disciplina, necessitano di sessioni di bodywork più frequenti, ma tutti i cavalli ne beneficiano.
Noi di Equitherapy lavoriamo con cavalli di varie razze, età e discipline: atleti, cavalli da passeggiata, da lavoro, da ippoterapia, a riposo, ecc.


 

Sinergia

_____


Le routine emozionali, di allenamento, di nutrizione e di salute del tuo cavallo devono funzionare correttamente per permettere al suo corpo di ripararsi e di mantenersi in forma.

Il bodywork è complementare a questi requisiti fondamentali e aiuta il corpo a ritrovare e conservare il suo naturale benessere e la sua stabilità.
In quanto bodyworker professionisti, lavoreremo a stretto contatto con gli altri membri del team coinvolto nella cura del benessere del tuo cavallo, per assicurarci che il tuo partner equino si senta e appaia al meglio


 

Il tuo cavallo merita il meglio

Da Equitherapy crediamo che ogni cavallo meriti il meglio. Offriamo una gamma completa di servizi di massaggio e bodywork personalizzati.