Ogni disciplina equestre sollecita il corpo del cavallo in modo unico
Ognuna di queste specialità offre un modo diverso di interagire con il cavallo, permettendo di scoprire nuove sfaccettature di questa affascinante relazione e richiedono tutte una grande forza, equilibrio e flessibilità sia da parte del cavaliere che del cavallo. Per quanto riguarda il cavallo, sono coinvolti numerosi gruppi muscolari, ma in particolare quelli che gli permettono di mantenere un passo regolare e stabile, di rispondere ai comandi del cavaliere e di sostenere il peso aggiuntivo.
Volteggio
Un vero e proprio sport acrobatico a cavallo! Il volteggiante esegue una serie di figure acrobatiche su un cavallo al passo o al trotto, dimostrando forza, agilità e equilibrio.
Equitazione di campagna
Un'esperienza più intima e naturalistica, che prevede lunghe passeggiate in mezzo alla natura, spesso in compagnia di altri appassionati.
Ippoterapia
Un percorso terapeutico che utilizza il cavallo come strumento per migliorare le capacità motorie, cognitive e relazionali di persone con disabilità.
Monta naturale
Un approccio all'equitazione che privilegia l'armonia tra cavaliere e cavallo, cercando di riprodurre la relazione naturale tra uomo e animale.
Gruppi muscolari il cui trattamento è fondamentale:
- Glutei, quadricipiti e muscoli posteriori della coscia
- Muscoli della spalla
- Flessori degli arti
- Muscoli lombari
- Muscoli del garrese
- Muscoli paraspinali
- Pettorali
- Muscoli della schiena
- Muscoli addominali
TRATTAMENTI CONSIGLIATI