Previeni i problemi prima che si presentino con una valutazione completa
La valutazione iniziale include una valutazione completa della storia del cavallo,
una valutazione statica e dinamica e una valutazione della corretta vestibilità dei finimenti.
Inizia il percorso verso il benessere del tuo cavallo con una valutazione approfondita.
---
Il tuo cavallo ti sta mandando dei segnali?
Non ignorarli! Zoppie, rigidità, difficoltà a muoversi sono spesso indicatori di tensioni muscolari e fasciali che possono limitare la sua performance e causargli dolore.
Se vuoi assicurare al tuo cavallo una lunga e sana carriera, una valutazione iniziale approfondita è il primo passo. Attraverso un'analisi dettagliata, identificheremo eventuali tensioni muscolari o squilibri posturali che potrebbero compromettere le prestazioni del tuo cavallo e causargli dolore.
---
Non aspettare che il problema si aggravi
Previeni gli infortuni e migliora il benessere del tuo amico a quattro zampe.
Il trattamento inizierà con una valutazione dettagliata, che include una raccolta di informazioni sulla sua storia clinica e sulle tue preoccupazioni. Successivamente, il cavallo verrà esaminato in movimento, valutando anche la sua conformazione. Se necessario, potrebbe essere richiesto di vedere il cavallo al lavoro alla corda. Inoltre, se si tratta di un cavallo da lavoro, verranno valutati anche la sella e i finimenti.
---
Trattamenti mirati
Se durante la valutazione iniziale emergono problematiche muscolo-scheletriche, come quelle causate da traumi o posture scorrette, il massaggio può essere un valido alleato. Attraverso una serie di trattamenti mirati, è possibile alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare l'equilibrio muscolare. A seconda della gravità della problematica, potrebbero essere necessarie consulenze con altri professionisti, come maniscalchi o chiropratici, per un approccio multidisciplinare.
---
Trattamenti regolari
Se durante la valutazione iniziale non sono state identificate particolari restrizioni o tensioni muscolari nel tuo cavallo, o se ha già completato un ciclo di trattamenti riabilitativi e si trova in buone condizioni, le sessioni di manutenzione regolari saranno comunque fondamentali per mantenerlo a suo agio, ottimizzare le sue prestazioni e prevenire gli infortuni da sovraccarico.